spedizione gratuita per ordini superiori a € 49

Filtra per prezzo
Dimensioni

Pale per pizza

Pale per pizza

Pale pizza online

Se stavi cercando su Google “pale pizza online”, sei arrivato nel posto giusto! Siamo specializzati in articoli per la cucina, sia per uso professionale che casalingo, e abbiamo un vasto assortimento di pale pizza.

Forma, dimensione, materiali. Ci sono molte differenze tra le pale per pizza e sceglierne una potrebbe essere complicato. Ecco una guida per scegliere la migliore paletta professionale per te e per le tue esigenze.

Possono essere di diverse dimensioni e forme per adattarsi a diversi tipi di pizze e di diverse lunghezze per adattarsi a qualsiasi tipo di area di lavoro: pale per pizza troppo lunghe possono essere ingombranti, quelle troppo corte non permetterebbero ai pizzaioli di gestire adeguatamente il forno.
Lo stesso si può dire dei materiali: le pale per pizza possono essere di alluminio, legno e metallo. Materiali diversi si traducono in prestazioni e caratteristiche differenti.

Pale pizza: caratteristiche

Rotondo o rettangolare, piccolo o grande, in legno o in alluminio? Le pale per pizza hanno caratteristiche differenti che possono soddisfare esigenze differenti. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

1. La forma della pala pizza: rotonda o rettangolare?

La pizza con la testa a forma rettangolare è una scelta sicura e tradizionale
offre una maggiore superficie a contatto con la pizza e il punto di presa, con cui sollevare la pizza, è macinato solo frontalmente.

La pala pizza con la testa tonda ha un punto di presa allungato con una fresatura delicata e regolare su un’ampia estensione della curva, consentendo al pizzaiolo di riprendere la pizza anche di lato e quindi non solo di fronte.
Inoltre, avendo gli angoli smussati, le pizze sono più vicine all’interno del forno, garantendo la corretta manipolazione e aumentando l’efficienza del forno

2. La dimensione della pala pizza

La dimensione della testa di una pala per pizza deve essere selezionata in base alla dimensione della pizza che si intende produrre. Una pizza standard ha un diametro di circa 33-36 cm. Le pizze maxi possono arrivare a max 45-50 cm.

Quando le pizze diventano più grandi si può parlare di pizza al metro. Questo tipo di pizze richiede l’utilizzo di pale pizza rettangolari grandi.
La dimensione del manico invece va scelta in base alla profondità del forno che si utilizza. Il manico deve essere abbastanza lungo da evitare ustioni.
Manici corti sono consigliati per piccoli forni, usati in cas o in bar che fanno piccola ristorazione.
I manici da 60 cm sono adatti per forni elettrici professionali, mentre i manici da 120 a 200 cm sono adatti per forni professionali da pizzeria

3. Pale pizza: materiali

Le pale per pizza possono essere di materiali diversi. Ecco i vantaggi e gli svantaggi dei materiali più comuni:

Pale per pizza in legno
Il legno è un materiale tradizionale: dura meno ed è difficile da pulire.

Pale per pizza in acciaio
A differenza di quelle in legno, le pale per pizza in acciaio durano più a lungo, sono più lisce e resistenti: sono resistenti agli urti che possono verificarsi durante le manovre tra piano di lavoro e forno. D’altra parte, sono più pesanti di quelli in alluminio.

Pale per pizza in alluminio.
Sono leggere e possono ridurre l’attrito tra l’impasto e la testa della buccia, così che raccogliere le pizze e infilarle nel forno possono diventare movimenti fluidi e naturali. La struttura di queste pale le rende forti e durevoli. Il peso si riduce ulteriormente grazie alla superficie perforata delle teste.

Pale pizza: la migliore pala pizza?

Perché le pale pizza in alluminio sono migliori di quelle in legno o in acciaio?
I pizzaioli che preparano centinaia di pizze ogni giorno devono garantire ai propri clienti standard di qualità elevati e costanti, ottimizzando i tempi e riducendo la fatica. Ecco perché lo strumento che usano come estensione naturale delle loro braccia deve essere leggero, facile da usare, duraturo e igienico.

Una buona pala pizza in alluminio è migliore di una pala per pizza in legno poiché garantisce un ritmo più veloce durante il lavoro e quindi una maggiore produttività.

Le pale per pizza forate consentono di rimuovere la farina in eccesso in modo che i forni rimangano puliti, non esca fumo e non si formi crosta amara sotto le pizze.

Ovviamente non tutte le pale pizza in metallo sono uguali.
Le migliori nel rapporto qualità prezzo devono vantare alcune caratteristiche:

Teste e maniglie in alluminio per essere leggere e facili da usare.
L’alluminio utilizzato deve essere anodizzato per prevenire l’ossidazione e soddisfare i più elevati standard igienici .
Manici tubolari ovali fissi per garantire la migliore presa e la massima resistenza.
Giunti rivettati testa / impugnatura per una maggiore durata.
Le teste devono essere fresate nella parte anteriore con spessore ridotto per facilitare il sollevamento delle pizze .
Le parti che subiscono gli effetti di un carico di lavoro più elevato devono essere rinforzate per rendere le bucce più forti.
Le teste forate (non fondamentali ma utili) aiutano a drenare la farina, riducendo gli attriti e diminuendo il peso dell’utensile.

Comprare pale pizza online su Professional Cooking

Su Professional Cooking puoi trovare la pala pizza ideale per le tue esigenze. Pale per pizza professionali, leggere, altamente resistenti e flessibili, nata per soddisfare le richieste anche dei pizzaioli più esigenti: rettangolari, tonde e “a metro” con superficie liscia o forata o goffrata, manici di diverse lunghezze.

Oltre alle pale pizza puoi trovare anche un catalogo di accessori per pizzeria come vassoio, tagliere, rastrelliere, supporti, tagliapizza.